1. Disegno minimalista, rompendo i confini spaziali Quadri ultra-sottili: con larghezze di telaio che variano tipicamente da 16 mm a 35 mm (più del 50% più strette rispetto alle porte scorrevoli tradizionali), riducono al minimo l'ostruzione visiva,creare un aspetto "senza cornice" per una maggiore trasparenza.
Integrazione senza soluzione di continuità: il telaio della porta si integra perfettamente con il vetro, completato da sistemi di tracciato nascosti per linee pulite e ininterrotte.
Colori personalizzabili: Disponibili in finiture premium come nero opaco, oro champagne e grigio fluorocarbonio, garantendo un coordinamento armonioso con pareti e pavimenti.
2Ottimizzazione dello spazio, miglioramento dell'usabilità Efficienza dello spazio sul pavimen